Il dessert proteico della lidl fa ingrassare? Aggiornato 2023
Il dessert proteico della Lidl fa ingrassare? Scopriamolo subito!
La scelta di prodotti alimentari bilanciati è di fondamentale importanza per chi desidera mantenere uno stile di vita. E in caso di mancanza di proteine nel nostro regime alimentare, ecco che in commercio si possono trovare numerosi prodotti iperproteici, come nel caso del dessert proteico della lidl. Sempre più supermercati iniziano ad avere tra le loro fila di prodotti i cosiddetti dessert proteici. Questi dolci ricchi di proteine stanno diventando via via sempre più popolari a causa della loro capacità di unire un gusto impeccabile ad un alto valore nutrizionale. Anche la lidl è fra i vari supermercati che hanno lanciato il loro personale dessert proteico, attirando su di sé l’attenzione di molti. E fra le numerosissime domande che spiccano attorno a questo dessert, troviamo sicuramente questa: Il dessert proteico della lidl fa ingrassare? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!
A cosa servono i budini proteici?
I budini proteici non sono solo un piacere per il palato, ma sono in primis un concentrato di nutrienti ( concentrazione elevata di proteine). Sono realizzati per offrire un alto contenuto proteico, questi dessert sono spesso utilizzati per aiutare nella rigenerazione muscolare dopo l’allenamento. Ma non solo: grazie alla loro capacità di saziare, rappresentano un’alternativa salutare ai tradizionali snack zuccherini, spesso responsabili di picchi glicemici indesiderati.
Chi dovrebbe assumere questo budino proteico?
Se pensi che il budino proteico sia solo per culturisti o atleti, ti sbagli di grosso! È vero che chi pratica sport regolarmente può trarre grandi benefici dal suo alto contenuto proteico, tuttavia può essere un alimento ideale anche per chi è alla ricerca di snack a basso contenuto calorico ma ad alto contenuto nutrizionale. Anche chi desidera una pausa dolce ma non vuole assumere troppe calorie può optare per questo dessert.
Il dessert proteico della lidl fa ingrassare?
100 grammi di prodotto apportano 76 Kcal, quindi un vasetto intero di questo prodotto apporta all’organismo circa 152 Kcal. Possiamo tranquillamente consumarlo all’interno di una dieta bilanciata ed equilibrata senza ingrassare nemmeno di un etto, quindi, no, consumare il dessert proteico della lidl non fa ingrassare.
Detto questo, occorre fare una piccola precisazione. Se fino ad ieri consumavi 1400 Kcal giornaliere e oggi includi nella tua dieta anche questo dolce proteico stai aumentando il tuo consumo calorico di ben 152 Kcal, che in alcuni casi – sopratutto se fai esercizio fisico – potrebbe non causare nessun tipo di incremento corporeo, mentre in altri casi potrebbe effettivamente compromettere la tua linea.
Se hai intenzione di inserire questo dolcetto all’interno del tuo piano dietetico, elimina dal tuo piano alimentare 140 calorie, in modo tale da andare a controbilanciare l’inziale eccesso calorico dato dal consumo di questo dessert proteico.
Se vuoi prevenire al 100% qualsiasi variazione eccessiva di peso, ti consiglio sempre di curare la dieta e seguire un piano di attività fisica giornaliero che possa tenere alto il metabolismo e la combustione dei grassi.
Dessert proteico Lidl: calorie e valori nutrizionali
Ogni confezione da 200 grammi del dessert proteico della Lidl presenta un profilo nutrizionale bilanciato:
- Valore energetico: 152 kcal
- Grasso: 3 grammi
- Grassi saturi: 2 grammi
- Carboidrati: 10 grammi
- Zuccheri: 8 grammi
- Proteine: 20 grammi
- Sale: 0 grammi
Questo profilo suggerisce che, pur essendo un prodotto energetico, il dessert mantiene comunque un bilanciamento tra macro e micronutrienti ideale, soprattutto fra gli atleti e chi sta seguendo una dieta, dato che è ricco in proteine e povero in grassi e carboidrati.
Posso consumare il dessert proteico della Lidl se sono a dieta?
Come già accennato in precedenza sì, senza strafare. Il basso contenuto calorico e il notevole apporto proteico lo rendono adatto a molte diete. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare prima un nutrizionista per assicurarsi che si adatti alle proprie esigenze specifiche.
Quante calorie e proteine contiene il dessert proteico della Lidl?
Abbiamo già affrontato questo punto, ma per riepilogare: 152 kcal e 20 grammi di proteine per 200 grammi di prodotto. Questa combinazione lo rende una scelta energizzante, ideale per chi pratica sport o per chi ha bisogno di un extra di energia durante la giornata.
Quali ricette posso fare con il dessert proteico della Lidl?
Il dessert proteico della Lidl può essere la base per svariate ricette. Molti amano combinare il budino con frutti di bosco per un tocco di freschezza, o con mandorle e noci per aggiungere croccantezza. Altri ancora lo utilizzano come base per smoothie proteici, aggiungendo spinaci, banana o cacao in polvere.
Dessert proteico Lidl, quando mangiarlo?
Oltre a consumarlo dopo gli allenamenti per velocizzare il recupero, può essere assunto in ogni parte della giornata, ogniqualvolta il corpo necessita di proteine di alta qualità. Molti lo assumono prima di andare a letto – si sa che la crescita muscolare avviene durante la notte, è qui che il tessuto muscolare ripara le fibre muscolari rotte in palestra -.
Cosa pensano le persone che hanno assunto questo dessert proteico?
[Testimonianza] “Da quando ho scoperto il dessert proteico della Lidl, la mia dieta è cambiata. Non solo mi sazia, ma mi fornisce le proteine di cui ho bisogno senza sensi di colpa. E no, non ho notato un aumento di peso, anzi!” – Giulia, 28 anni
[Testimonianza] “Ero scettico, ma mi sono dovuto ricredere. Non solo è gustoso, ma mi supporta nel post-allenamento, offrendomi l’apporto proteico che cerco. E secondo la mia esperienza diretta assumere il il dessert proteico non fa aumentare il peso in alcun modo!” – Roberto, 32 anni
Domande più frequenti
Quante calorie ha il dessert proteico della Lidl?
Una confezione da 200 grammi contiene all’incirca152 kcal.
A cosa serve il budino proteico?
Il budino proteico è utilizzato per integrare proteine nella dieta, aiutando nella rigenerazione e crescita muscolare.
Quanto costa il dessert proteico della Lidl?
I prezzi possono variare a seconda delle promozioni e del punto vendita, ma generalmente ha un costo molto conveniente rispetto ad altri prodotti simili sul mercato.
Il dessert proteico della Lidl fa ingrassare?
Da solo, no. Ma come qualsiasi alimento, se consumato in eccesso e fuori da una dieta equilibrata, può contribuire all’aumento di peso.