Olio 31 per dormire

L’olio 31 può essere utilizzato per dormire meglio? Combatte l’insonnia e i disturbi tipici di un cattivo riposo notturno? Continua con la lettura dell’articolo per scoprirlo!

L’olio 31 è una miscela di 31 oli essenziali. Gli oli essenziali contenuti nella miscela variano a seconda della marca che si sceglie, ma di solito comprende oli, come:

  • Cannella
  • Timo
  • Chiodi di garofano
  • Lavanda
  • Eucalipto
  • Anice stellato
  • Menta
  • Citronella
  • Pino
  • Rosmarino
  • Melissa
  • Tea tree
  • Geranio
  • Salvia
  • Ecc..

La combinazione di questi oli essenziali crea una miscela dalle proprietà benefiche per la salute, tra cui proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti e lenitive.

L’olio 31 può essere utilizzato per una vasta gamma di disturbi, tra cui mal di testa, affezioni respiratori, dolore muscolare e articolare, cura della pelle ecc..

L'olio 31 aiuta a dormire meglio?

Attualmente, non esistono studi scientifici specifici che dimostrino l’efficacia dell’Olio 31 nell’aiutare contro l’insonnia e i disturbi associati ad un cattivo riposo notturno.

Tuttavia, alcune delle piante contenute in olio 31 hanno dimostrato migliorare la calma e il rilassamento del corpo. fattori che promuovono una migliore stabilità mentale e quindi una maggiore capacità di migliorare il sonno.

Uno studio pubblicato sulla rivista “International Journal of Nursing Practice” ha dimostrato che l’utilizzo di aromaterapia con olio essenziale di lavanda può ridurre significativamente l’insonnia e migliorare la qualità del sonno in pazienti affetti da disturbi legati ad un cattivo riposo notturno.

Anche l’utilizzo dell’aromaterapia con olio essenziale di lavanda è stato associato ad una riduzione dell’ansia e dello stress.

Un’altra ricerca scientifica pubblicata sulla rivista “Journal of Alternative and Complementary Medicine” ha dimostrato che l’inalazione di olio essenziale di melissa, un’altra pianta presente nell’Olio 31, può migliorare la qualità del sonno e ridurre i sintomi associati all’insonnia.

Non è possibile dire quindi a priori se l’utilizzo di olio 31 può aiutarci a dormire meglio, tuttavia se i tuoi disturbi del sonno dipendono da cause legate ad un eccesso di nervosismo mentale o fattori di stress legati a problemi sul lavoro o in famiglia l’utilizzo di olio 31 potrebbe ridurre drasticamente le tue preoccupazioni e favorire un sonno più qualitativo.

Migliori tecniche naturali per dormire meglio

Sebbene l’olio 31 possa in alcuni casi aiutarti a dormire meglio e a combattere i disturbi del sonno più comuni, come risvegli continui, difficoltà ad addormentarsi ecc.., esistono strategie più efficaci per poter godere di un riposo più profondo e ristoratore.

1- Non bere caffè o tè nel pomeriggio
Per dormire bene, è meglio evitare di assumere sostanze stimolanti che possano tenerti sveglio durante la notte.

2- Non fare sport la sera
L’esercizio fisico fa bene, tuttavia evita di farlo nelle ore serali, dato che l’adrenalina prodotta durante l’esercizio può causare l’insonnia in soggetti predisposti.

3- Fai un bel bagno caldo. Grazie ad un buon bagno caldo puoi rilassare al muscolatura del corpo e favorire di conseguenza un buon riposo notturno.

4- Evita di guardare la 
Televisione, i computer, gli smartphone o altri componenti elettronici, dato che possono ostacolare il tuo normale processo di addormentamento.

Inoltre, ti consiglio di:

  • Meditare prima di andare a letto
  • Dormire con un ambiente completamente buio
  • Assumere Melatonina Plus: Un integratore a base di melatonina, valeriana, passiflora, melissa e lavanda. Sostanze che hanno dimostrato scientificamente combattere ogni problema legato ad un cattivo riposo notturno. 

Quali sono gli altri benefici dell'olio 31?

Altri benefici dati dall’utilizzo di olio 31 possono includere:

ALLEVIARE IL MAL DI TESTA: Applicare alcune gocce di Olio 31 sulla fronte, sulle tempie  e sulla nuca può ridurre il tuo dolore alla testa

AZIONE ANTUBATTERICA CONTRO I MALANNI DI STAGIONE: Le proprietà balsamiche e rigeneranti dell’Olio 31 possono essere utilizzate per curare tosse, bronchiti, raffreddori e altre affezioni legate alle vie respiratorie.

MIGLIORARE L’IGIENE ORALE: I gargarismi fatti con l’Olio 31 aiutano a combattere le infiammazioni gengivali e a combattere l’alito cattivo.

È un rimedio naturale molto indicato anche per i fumatori. In caso di mal di denti, può essere molto benefico versare una goccia su una garza e tamponare la parte dolorante.

ALLEVIARE I DOLORI MESTRUALI: I massaggi del basso ventre con qualche goccia di Olio 31 possono comportare un effetto calmante immediato sulla tua sintomatologia dolorosa.

COMBATTERE I DISTURBI ARTICOLARI E MUSCOLARI: Le proprietà analgesiche e antinfiammatorie dell’Olio 31 riducono il dolore e l’infiammazione a carico di tendini ed articolazioni. Puoi utilizzare questa miscela di erbe per combattere il dolore alla schiena, alla cervicale, nonché ridurre disturbi legati all’artrosi.

MIGLIORA LA SALUTE CUTANEA: Oltre a possedere proprietà antibatteriche e antifungine in grado di combattere molte affezioni cutanee, puoi utilizzare questo prodotto erboristico per combattere  rughe, macchie solari, nonché cedimenti cutanei e disturbi di pelle legate all’invecchiamento.

Olio 31 come usarlo?

Puoi utilizzarlo come olio per massaggio in caso di dolore alla testa, dolore alla schiena, dolori articolari, muscolari ecc…

Puoi sfruttarlo nei suffumigi per combattere patologie di raffreddamento, come il raffreddore, oppure sfruttare i benefici dell’aromaterapia per calmare nervi, muscoli e migliorare la tua condizione mentale.

Domande più frequenti

Quali sono le controindicazioni dell’olio 31?

L’olio 31 è un prodotto  generalmente considerato sicuro soprattutto se utilizzato in modo corretto, tuttavia devi tenere a mente queste indicazioni se vuoi evitare di incorrere in spiacevoli effetti indesiderati.

  • Non applicare l’olio 31 sulla pelle senza prima averlo diluito con un olio vettore (come l’olio di cocco o l’olio di mandorle), poiché può causare irritazione o bruciore sulla pelle sensibile.
  • Non ingerire l’olio 31, poiché può causare irritazione dell’apparato gastrointestinale o altri effetti indeisderati.
  • Non utilizzare l’olio 31 in caso di allergie note a uno o più dei suoi ingredienti.
  • Evita di utilizzare l’olio 31 in caso di gravidanza o allattamento senza prima consultare il proprio medico.
  • L’olio 31 può causare irritazione degli occhi, quindi evita il contatto diretto con gli occhi.
  • In caso di utilizzo su bambini, assicurarsi di utilizzare solo dosi molto piccole e diluire l’olio 31 con un olio vettore.

Si può bere l’olio 31?

In nessun caso puoi bere l’olio 31. 

L’olio 31 aiuta a dormire meglio?

Dato che alcune erbe contenute in olio 31 inducono calma e rilassamento, questo prodotto erboristico può in alcuni casi migliorare il tuo sonno, tuttavia se stai cercando un prodotto davvero in grado di migliorare drasticamente il tuo sonno ti consiglio di provare ad assumere Melatonina Plus.

ARTICOLI CORRELATI

👉 L’olio 31 aiuta a dimagrire?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *